Cassazione Lavoro n. 26013 del 17/10/2018 ha precisato che per valutare se una condotta ingiuriosa del dipendente verso i colleghi, possa giustificare o meno il licenziamento bisogna valutare quanto previsto e tipizzato nel CCNL di riferimento leggi l’articolo
Un breve approfondimento di Michele Donati analizza il caso di inidoneità assoluta non temporanea del dipendente e gli obblighi del datore di lavoro. leggi l’articolo
La Corte di Giustizia Europea si è espressa in merito al godimento delle 4 settimane di ferie annuali retribuite da parte dei dipendenti. I dipendenti perdono il diritto alle ferie solo nel caso in cui il datore di lavoro sia in grado di dimostrare che il lavoratore deliberatamente, con piena consapevolezza, si è astenuto dalle proprie ferie annuali retribuite dopo essere stato posto in condizione di esercitare in modo effettivo il suo diritto alle stesse. leggi di più
Regione Lombardia con decorrenza giugno 2018 ha dettato i requisiti specifici al fine di individuare soggetti interessati e la gestione corretta dei tirocini Utilizzati in ambito regionale. Leggi di più
la Corte di Cassazione 25856 del 16 ottobre 2018 ha stabilito che il datore di lavoro inadempiente è obbligato al pagamento dei contributi anche per la quota a carico dei Lavoratori senza possibilità di rivalsa successiva leggi di più
la sentenza della Cassazione n 194/2018 dello scorso 8 novembre che ha dichiarato incostituzionale l’articolo 3 del decreto legislativo 23/2015 conferma sostanzialmente la discrezionalità del giudice in merito alla parametrazione dell’indennità da riconoscere al dipendente. Ritornano quindi i classici, ma estremamente ambigui criteri utilizzati dalla giurisprudenza : anzianità del lavoratore, dimensioni aziendali, numero dipendenti occupati, comportamento delle parti. Tali criteri sono desumibili in chiave sistematica dalla evoluzione della disciplina limitativa dei licenziamenti. articolo Basile
Interessante approfondimento di Paola Bernardi Locatelli che ha analizzato il caso in cui nel contratto a termine venga meno la causale che ha giustificato il contratto stesso. Risulta ormai chiaro che i giudici di merito saranno chiamati a verificare la legittimità delle causali alla luce delle mansioni effettivamente prestate dai lavoratori e che, la connessione tra causale adotta e mansione effettivamente svolta, dovrà essere presente non solo al momento dell’assunzione ma permanere per tutta la durata del rapporto di lavoro. Rimane comunque aperto il problema di come dovrà comportarsi il datore di lavoro nel caso in cui venga meno la condizione di legittimità. Leggi di più
La Cassazione con sentenza 27380 del 29 ottobre 2018 ha stabilito che la prova dell’impossibilità di repechage grava esclusivamente sul datore di lavoro. Leggi di più
Approfondimento di Fabrizio Vazio che analizza gli obblighi di denuncia INAIL del tutor sia per il tirocinio che l’apprendistato. Leggi di più
Circolare INPS n. 108 del 14/11/2018: riepilogo dell’assetto del regime contributivo relativo ai rapporti di apprendistato. Circolare numero 108 del 14-11-2018.pdf
Interpello n.24/2018 dell’Agenzia delle Entrate: corretto trattamento fiscale e contributivo da applicare alle somme erogate dal datore di lavoro “per conto” dell’ente bilaterale. Risposta+n.+24+del+2018.pdf
WELFARE AZIENDALE e CONCILIAZIONE LAVORO FAMIGLIA
Approfondimento della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, considerazioni sulla natura incrementativa degli obiettivi che permettono la tassazione agevolata del 10% . Approfondimento_FS_03122018_PremiRisultato.pdf
L’INPS con messaggio n. 4464 del 22/11/2018 comunica di aver aggiornato la sezione per l’ottenimento delle agevolazioni per la frequenza di asili nido pubblici e privati. Vai al sito.
Luca, laureato in Economia e Commercio, ho fatto pratica presso uno Studio di Piacenza e mi sono iscritto all’Ordine dei Commercialisti. Dopo qualche anno ho seguito un Master in diritto del lavoro a Milano e mi sono specializzato in questo indirizzo. Ho imparato da mio padre, che mi ha accompagnato nei primi anni di attività, l’entusiasmo nella nostra professione sempre in divenire al servizio delle aziende.