Legge di Bilancio 2019: prorogata l’agevolazione per l’Iper ammortamento anche nel 2019 ma con nuove aliquote.
Per favorire i processi di trasformazione digitale e tecnologica secondo il Modello di Industria 4.0 è stata prorogata l’agevolazione dell’Iper ammortamento anche nel 2019 per gli acquisti di beni strumentali nuovi rientranti nell’Allegato A della Legge di Bilancio 2017. Si tratta di beni strumentali controllati da sistemi computerizzati, sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità e di dispositivi per l’interazione uomo macchina e il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica 4.0.
Tutti i beni per ottenere l’agevolazione dell’iper ammortamento devono essere interconnessi al sistema aziendale. L’interconnessione si realizza se un bene
- è in grado di scambiare informazioni con sistemi interni (es. sistema gestionale, di pianificazione, di progettazione e sviluppo..) e/o esterni (es. clienti, fornitori, partner nella progettazione, altri siti di produzione…) per mezzo di collegamenti basati su specifiche internazionalmente riconosciute (es. TCP-IP, HTTP …)
- è identificato univocamente mediante l’utilizzo di standard di indirizzamento internazionalmente riconosciuti (es. indirizzo IP).
L’agevolazione potrà essere applicata agli investimenti effettuati:
- fino al 31/12/2019
- fino al 31/12/2020 se entro il 31/12/2019 il relativo ordine è stato accettato dal venditore ed è stato pagato un acconto pari almeno al 20% del costo totale di acquisizione.
La Legge di Bilancio 2019 ha previsto le seguenti nuove aliquote di maggiorazione del costo di acquisizione degli investimenti:
- 170% per investimenti fino a 2,5 milioni di €
- 100% per investimenti compresi tra 2,5 e 10 milioni di €
- 50% per investimenti compresi tra 10 e 20 milioni di €
- 0% sulla parte di investimento eccedente i 20 milioni di €
La maggiorazione indicata non si applicherà agli investimenti che beneficiano della precedente versione dell’iper ammortamento.